ALL ABOUT EYEBROWS
TUTTO SULLE SOPRACCIGLIA
TUTTO SULLE SOPRACCIGLIA
Immaginatevi un bellissimo quadro con una brutta cornice:
perderebbe almeno metà del suo fascino, non è vero?
Lo stesso accade con le sopracciglia: esse
"incorniciano" i nostri occhi e sono in grado di migliorare o
peggiorare il nostro sguardo. È per questo importante tenerle sempre in ordine
e curate, ed è per questo che ultimamente è scoppiato un vero e proprio boom
delle sopracciglia – uno dei punti focali più importanti del nostro viso.
Enfatizzate sin dai tempi di Cleopatra, le sopracciglia
hanno subito radicali cambiamenti nel corso dei secoli, in base anche alle mode
ed ai gusti delle diverse epoche: si sono assottigliate, si sono arcuate, si
sono infoltite; le abbiamo spinzettate e riempite, depilate e disegnate, oppure
lasciate au naturel.
Negli ultimi anni, il fenomeno eyebrows ha contagiato tutti, complici anche le
meravigliose sopracciglia di Cara Delevingne che ha lanciato un nuovo trend
nel campo della bellezza. Sul mercato, infatti, sono usciti centinaia di
prodotti dedicati specificamente a questa zona del viso: creme, polveri, cere,
matite, gel, mascara, tatuaggi, tinture e chi più ne ha più ne metta.
Io ho deciso di mettere alla prova 7 dei più rinomati prodotti per sopracciglia ed in questo post vi esporrò le mie opinioni in merito, dandovi anche qualche cenno su le sopracciglia più iconiche che hanno fatto la storia.
Prima di cominciare, però ci tenevo a rispondere a tutte
quelle persone che qui sul blog e sulla mia pagina Facebook mi hanno chiesto io
personalmente come faccio le sopracciglia.
A me piace disegnarle un po’ più squadrate e “boxy” al
centro, arrotondando la forma nell’arcata ed allungando poi la codina verso
l’esterno. Ci ho messo anni a capire quale fosse la forma ideale per me, e alla
fine sono giunta a questa per i seguenti motivi:
- la parte iniziale un po’ più spessa mi è possibile perché ho molto spazio tra le due sopracciglia e una fronte ampia; questo esempio di sopracciglia lo troviamo in Audrey Hepburn (di cui vi ho parlato già in questo post) che aveva questo tipo di caratteristiche simili alle mie.
- l’arcata tonda permette di smussare le spigolosità del mio viso, che è molto squadrato; credo che una forma tonda ingentilisce il viso e lo rende più dolce, soprattutto se avete una mascella marcata come la mia o zigomi poco pronunciati.
- la codina allungata alla fine definisce ed incornicia lo sguardo, ed è fondamentale a mio avviso per chi, come me, fa grande uso dell’eyeliner.
Ovviamente questa è la mia personale visione delle cose, ed
è un gusto estremamente soggettivo e personale. Il concetto base è trovare forme
che siano complementari al vostro viso (squadrate se il viso è tondo, tonde se
il viso è quadrato, e via dicendo) in modo da creare armonia sul volto. Se
avete dubbi su quale sia la forma migliore per voi, rivolgetevi ad un esperto
del settore che vi aiuterà a capire come valorizzare il vostro viso: un paio di
sopracciglia ben realizzate può davvero fare la differenza!
ANASTASIA BEVERLY HILLS
COLOR: DARK BROWN
€20.00 X 0.085 gr
Non potevo iniziare un post sulle sopracciglia con qualsiasi
altro prodotto che non fosse la famosissima Brow Wiz di Anastasia Beverly
Hills, perché a mio avviso è veramente la migliore matita per sopracciglia
attualmente disponibile sul mercato, e non c’è da meravigliarsi che questo
prodotto abbia reso il brand così famoso e leader mondiale nel campo delle
sopracciglia.
La sua punta è piccola, precisa e non troppo dura, e
permette di creare pennellate soft e naturali con un semplice gesto. Il finish
è semi-matte, e la consistenza è pressoché perfetta - non troppo cerosa, non
troppo secca, ma un perfetto equilibrio tra le due cose.
La cosa che mi piace di più di Anastasia è che i colori dei
loro prodotti sono molto verosimili, e una volta applicati risultano estremamente
realistici sul viso. Le tonalità disponibili sono ben dieci, e la selezione è
così ampia che penso che chiunque possa trovare un colore adatto: sono infatti
inclusi colori che si adattano persino a chi ha i capelli nero corvino, grigi o
melanzana.
Inoltre, la Brow Wiz è una matita automatica – quindi non si
tempera e non si spreca prodotto – ha un fantastico pettinino per “addomesticare”
le sopracciglia ribelle sull’estremità opposta e non contiene profumi.
Ultimamente sul mercato è uscita la matita di L’Oréal "Brow
Stylist" che ricorda veramente tantissimo la Brow Wiz e costa circa la metà, ma
nonostante l'alternativa economica credo che il prodotto originale sia per
qualità che per durata giustifichi pienamente il prezzo e valga l’investimento.
Voto: 10/10.
♥ Storia: Negli anni ’20 le donne ricreavano un’espressione
triste sul viso disegnando le sopracciglia in forme tondeggianti ed
esageratamente tese verso il basso. La forma particolarmente sottile era atta
ad esasperare questo look innaturale che ricordava le bambole, come quello
sfoggiato dalle attrici americane Clara Bow e Jean Harlow.
TWEEZERMAN
COLOR: PINK PERFECTION
€14.00
In fisica ho sempre avuto pessimi voti, e l'unica cosa
che ricordo di 5 anni di liceo scientifico è che la pinzetta per le sopracciglia
è un tipo di leva svantaggiosa perché la forza applicata è maggiore della forza
resistente.
Adesso che ho fatto sfoggio della mia cultura e ho reso orgoglioso
il mio professore di allora, posso parlarvi di Mini Slant - la versione da
borsetta della famosissima pinzetta per sopracciglia Tweezerman.
Ero veramente curiosa di provare questa pinzetta, perché mi
domandavo in cosa potesse differenziarsi così tanto da tutte le altre da aver
reso così celebre Tweezerman per questo prodotto: può davvero una pinzetta per
le sopracciglia essere migliore di un’altra? La risposta è sì.
Io ho acquistato la mia da Sephora - che tra l’altro credo
che abbia in esclusiva questo colore rosa shocking. La Mini Slant non fallisce
mai la presa e acchiappa sempre i peli, anche quelli più corti. La punta è
abbastanza affilata e precisa da eliminare anche i peli incarniti (lo so che fa
schifo parlare di peli incarniti qui sul blog, ma per amore della cronaca mi
sento in dovere si dirvelo) ma soprattutto la cosa più straordinaria è che –
non so se sia possibile – ma mi sembra che faccia meno male delle altre pinzette quando estirpa il bulbo! Non so se questo sia dovuto al fatto che
sia più corta – qui bisognerebbe chiedere al mio professore di fisica – ma davvero
da quando l’ho acquistata faccio fatica ad utilizzare qualsiasi altro
strumento. Voto: 9/10.
Piccolo consiglio: i peli delle sopracciglia vanno tirati
sempre in direzione del pelo, per evitare che si spazzino. Il mio suggerimento
è di farvi le sopracciglia dopo una doccia calda, in modo che il vapore apra
meglio i pori e renda l'epilazione più semplice e meno dolorosa. Per lo stesso
motivo, applicare un po' di acqua fredda o un cubetto di ghiaccio dopo aver
terminato chiuderà i pori. Aspettate 5 minuti prima di applicare il makeup.
♥ Storia: Marlene Dietrich negli anni ’30 lanciò la moda della
“shocked face”, ovvero la faccia sorpresa. Si dice che l’attrice tedesca si
rasasse completamente le sopracciglia prima di ridisegnarsele in maniera esageratamente
arcuata sopra l’osso sopraccigliare. Anche in questa decade, lo spessore delle
eyebrows è estremamente sottile, in modo da enfatizzare gli altri tratti del
viso.
MAC COSMETICS
COLOR: SPIKED
€17.20 x 0.09 gr
MAC ha recentemente ampliato di parecchio la sua offerta di
prodotti per sopracciglia, eppure credo che la sua matita più famosa e iconica
sia la classica Eye Brows, che io utilizzo nella tonalità Spiked.
Comincio col dire che secondo me le nuance offerte da MAC
sono piuttosto severe, e molte -come la già citata Spiked, oppure Stud e Lingering
- tendono un po’ ad indurire i lineamenti piuttosto che ingentilirli. Allo
stesso tempo, però, credo siano colori che mimano alla perfezione la tinta
naturale di alcune sopracciglia molto scure, ed in commercio è difficile trovare
colori così "on point", soprattutto perché i più tendono ad essere un
filino più caldi rispetto ad alcuni di questi in gamma che sono prettamente
freddi, quasi grigi.
La mina è molto dura, il che vi garantisce un maggiore
controllo di disegno; la durata e la tenuta sono ottime anche su una pelle
mista o oleosa, e il tratto è abbastanza preciso da permette di ricreare i peli
delle sopracciglia in maniera convincente.
Personalmente ritengo che questo sia un prodotto targetizzato più
verso truccatori professionisti, e persone che hanno sopracciglia rade e
sottili oppure chiare e abbiano bisogno di rafforzare il proprio look.
A me piace questa matita ma c’è qualcosa che non me la fa amare
fino in fondo, ed inoltre non è dotata di uno spooly sul lato per pettinare le
sopracciglia. Per questo mi sento di darle come voto 7/10.
♥ Storia: Il look che vediamo oggi sui red carpet – sopracciglia
folte, morbide, naturali – sono perlopiù ispirate alle dive degli anni ’40 come
Joan Crawford, Veronica Lake, Grace Kelly o la mia adorata Lauren Bacall. Le
arcate sono prominenti ma non troppo esasperate, e perlopiù tendono a seguire la naturale curvatura del
sopracciglio.
ANASTASIA BEVERLY HILLS
€21.00 x 2.5 ml
I gel per sopracciglia sono una tipologia di prodotto molto
popolare, soprattutto per chi come me ha sopracciglia piene e disordinate e
vuole domarle e tenerle in piega tutta la giornata. Ricordo che uno dei primi usciti sul mercato fu di
Maybelline – si trattava in realtà di un mascara trasparente – ma oggi è
possibile trovarne di diversi marchi e prezzi.
Il Clear Brow Gel di Anastasia Beverly Hills ha una formula leggera
con estratti di camomilla che fungono quasi da balsamo; la consistenza è densa
e collosa se la provate sulla mano, ma sulle sopracciglia risulta quasi
impercettibile, esse non diventano dure né crespe, mantengono la loro
naturalità cui viene aggiunto un aspetto curato ed una brillantezza molto
naturale. L’unica cosa che non mi piace molto è che l’odore dal tubetto è
terribile, molto alcolico, ma per fortuna non si avverte una volta applicato.
Funziona? Sì, soprattutto se come me avete sopracciglia
molto folte: trovo che il gel aiuti a dar un aspetto più ordinato anche a
sopracciglia incolte o “sporche” – io non le amo troppo definite – e valorizzi
ancora di più il trucco ed il viso. Dura tutto il giorno senza pesare e senza farle
sentire o apparire crunchy, anzi, rimangono morbide e naturali.
Io sinceramente non lo utilizzo tutti i giorni, più che altro lo ritengo uno
step non indispensabile nella mia beauty routine; ammetto però che quando
voglio stare più ordinata – che sia una serata speciale o una giornata in cui
so che passerò tutto il tempo fuori casa – faccio volentieri ricorso a questo
prodotto.
Il costo è un po’ alto ma vi assicuro c he un tubicino vi
durerà almeno 4 mesi, quindi facendo un costo di calcolo per utilizzo credo
siano soldi ben spesi e personalmente penso di ricomprarlo. Voto: 9/10.
♥ Storia: Mentre le donne del grande schermo esibivano sopracciglia
sempre più curate e disegnate, nell’America del Sud Frida Kahlo sfoggiava il
“monociglio”, diventato sicuramente il suo tratto più distintivo che amava
enfatizzare in maniera ironica nei suoi autoritratti. Questo particolare era
già molto apprezzato nell’Antica Grecia e nell’epoca bizantina, mentre oggi è
diventata uno dei tratti più antiestetici da vedere in una donna.
SMASHBOX
COLOR: BRUNETTE
€22.00 x 0.09 gr
Veniamo ora ad un
prodotto che si distingue dagli altri, ed è facilmente intuibile guardando la
confezione. Questa matita di Smashbox Cosmetics non è opaca come tutte le altre
in commercio, ma ha un effetto è leggermente luminoso, “gloss” come suggerisce
stesso il nome; non vi aspettate però una cosa high shine che renderà le vostre
sopracciglia abbaglianti e sfavillanti, la brillantezza del prodotto è solo
accennata e non particolarmente invadente o fastidiosa.
La sua natura estremamente
cerosa ha un duplice scopo, ovvero quello di colorare la zona interessata e al
tempo stesso fissare in piega i peli delle sopracciglia. Al tatto non si
avverte la sensazione di aver applicato un prodotto pesante, ma effettivamente
la consistenza di questa matita funge da fissante, quasi fosse un mascara, ed è
questo che conferisce un aspetto “glossy” alle sopracciglia. Il colore mi piace
tantissimo, lo trovo estremamente naturale e realistico, ma lo svantaggio delle
Brow Tech è che hanno una mina a sezione circolore piuttosto spessa, quindi non è
adatta a lavori di precisione o a disegnare i singoli peletti; devo dire infatti
che questa matita mi piace molto da utilizzare insieme ad altri prodotti come
tocco finale per aggiungere texture e tridimensionalità dal look, mentre da
sola ha un effetto un po’ troppo artefatto se non la utilizzate con la dovuta
dimestichezza. Voto: 6/10.
♥ Storia: Negli anni ’50 le
sopracciglia diventarono più folte, asimmetriche, molto angolate e fintamente
disordinate. Le più grandi attrici dell’epoca – come Marilyn Monroe, Audrey
Hepburn ed Elizabeth Taylor – ricorrevano a matite cosmetiche per enfatizzare
questa loro caratteristica, creando un vero e proprio trend di bellezza emulato
da migliaia di donne. Questo trend continuerà durante gli anni ’60, con
l’eccezione che le sopracciglia saranno perfettamente disegnate, come quelle di
Sofia Loren.
KAT VON D
COLOR: MEDIUM BROWN
€18.00 x 1 ml
Kat Von D è un brand che amo. Mi piace lei come personaggio,
mi piace il packaging inspirato al mondo dei tatuaggi, mi piace la selezione
colori e - in generale- - trovo che sia un marchio che ha un concept molto interessante
alle spalle, prodotti di qualità ben ponderati e sempre alla moda nel campo del
beauty. Negli ultimi anni, i suoi prodotti cosmetici sono diventati tra i miei
preferiti in assoluto – peccato solo che, come tutte le cose migliori, non sia reperibile in Italia!
In tema di sopracciglia, il Tattoo Brow è sicuramente il
prodotto più famoso della tatuatrice americana: si tratta di un pennarello dal
sottilissimo applicatore in feltro che promette sopracciglia molto
accurate e a lunghissima durata.
Il fatto che la punta sia così di precisione e flessibile
permette di creare pennellate molto dettagliate, sia corte che lunghe, sia più sottili
che più marcate; il pigmento contenuto all'interno della penna è a base
d'acqua, il che significa che la base deve essere perfettamente asciutta e
opacizzata prima di procedere all'applicazione, altrimenti il color tenderà a
non prendere bene su agenti emollienti presenti ad esempio nelle creme idratanti
e fondotinta cremosi.
Nonostante la formula non sia waterproof, ma il potere di
tenuta è decisamente altissimo: dura fino a sera tardi senza minimamente
sbiadire. Il problema di questo prodotto - in tutte e 3 le sue tonalità
proposte - è che il sottotono è molto rosso, quindi si adatta bene secondo me
solo a chi ha una punta di rosso nei capelli. Se cercate colori naturali,
freddi - come biondi o castani - questo non fa per voi: risultano infatti
innaturali su chiunque altri, e ricordano molto quei tatuaggi o quelle tinture
che sbiadendo tendono al rossiccio.
Inoltre l’effetto - come suggerisce d’altronde il nome - è
quello di un tatuaggio alle sopracciglia: un blocco di colore molto omogeneo che risulta sempre e comunque molto innaturale. Voto:
4/10.
♥ Storia: Già dagli inizi degli anni’70 la moda prevedeva un approccio
quanto più naturale possibile alle sopracciglia; nella decade successiva,
queste non venivano praticamente epilate, a favore di un look “cespuglioso”
passato alla storia come “caterpillar brows” che ha reso celebri icone come
Madonna e Brooke Shields.
BENEFIT COSMETICS
COLOR: N°4
€27.50 x 0,34 gr
Innanzitutto, adoro
il nome, adoro il packaging a forma di bacchetta magica, e adoro Benefit, che
da sempre si riconferma uno dei miei brand preferiti in termini di qualità e
tipologia dei prodotti: i loro stand sono sempre bellissimi e colorati, e
mettono allegria solo a guardarli!
Di questa matita vi avevo già parlato nei miei preferiti di Giugno e recentemente
ho acquistato la mia seconda confezione.
Si tratta di una matita retraibile la
cui mina è molto morbida ed ha una sezione molto grande, il che permette di
coprire una superficie molto estesa abbastanza in fretta. Questo fa sì che sia
una matita perfetta come riempitivo veloce degli spazi, ma non per un lavoro di
precisione. È proprio per questo motivo che consiglio Goof Proof a chi ha
sopracciglia abbastanza folte e pelose e deve solo riempire qualche spazietto
senza prestare troppa cura al risultato finale, mentre chi ha poche
sopracciglia e vuole utilizzarla dovrà sicuramente andare a terminare il lavoro
con una matita dal tratto più fine e preciso se vuole dare un effetto
realistico al makeup.
In termini di
progettazione e utilizzo ,mi ricorda molto la matita di Hourglass di cui vi
avevo già parlato in questo post; la sezione della mina è infatti di forma
triangolare, anche se non si riesce mai ad ottenere un tratto veramente
sottile. Sicuramente mi piace per la facilità di applicazione anche se non
posso dire che il risultato sia estremamente “naturale” nel senso di disegno
preciso del pelo, e la durata si aggira attorno alle 8/10 ore.
Nonostante il
costo possa sembrare elevato, la quantità di prodotto contenuta all’interno è
molto generosa, ed una singola confezione vi durerà all’incirca 6 mesi. Voto:
8/8.
♥ Storia: Dopo un breve
periodo di arcate sopraccigliari sottili e marcate (anni ’90, il decennio dell’antimoda), ai giorni nostri le sopracciglia hanno di nuovo un ruolo
fondamentale nel beauty. Cara Delevingne è sicuramente la star che ha riportato
in auge le sopracciglia bold, doppie, spettinate, e quanto più naturali
possibili conosciute come le “power brows”.
Quale sarà secondo voi il prossimo trend? Qual è la vostra routine in fatto di sopracciglia, e quali sono i vostri prodotti preferiti?
Fatemelo sapere come sempre nei commenti qui sotto, e non dimenticate di seguirmi anche sui miei canali social e di iscrivervi al mio imperdibile giveaway di Natale a questo link: http://bit.ly/2fTFjXc
Fatemelo sapere come sempre nei commenti qui sotto, e non dimenticate di seguirmi anche sui miei canali social e di iscrivervi al mio imperdibile giveaway di Natale a questo link:
Follow me! ♥
Perfetto, sei appena stata nominata come quella che rifarà le mie sopracciglia...perché io dopo aver letto il tuo post due volte, dopo aver visto tutte le matite, tutti i tutorial non ho ancora capito bene come devo disegnare le mie. Certo che nel tema beauty sono proprio negata :(((
RispondiEliminaUn forte abbraccio,
Eni
Eniwhere Fashion
Eniwhere Fashion Facebook
Azzeccatissimo questo post! Stavo proprio pensando a cosa utilizzare, grazie!:)
RispondiEliminaSe ti va, dai un'occhiata qui al mio nuovo articolo su come creare un albero di natale ecologico!
Ti aspetto :-)
Cristina
io non facevo molta attenzione alle sopracciglia ma una volta la mia estetista me le ha messe in ordine e l'effetto e' stato "wow" e allora devo dire "le sopracciglia sono importantissime"
RispondiEliminaInfatti è così... il problema è quando le estetiste te le rovinano T_T
Elimina