UN WEEKEND A FIRENZE PER IL "PITTI FRAGRANZE"
Ciao bellezze!
Se mi avete seguito sui miei social Facebook, Instragram e Twitter avrete notato che questo weekend sono stato nella splendida Firenze in occasione della dodicesima edizione di Pitti Fragranze - il più grande evento italiano dedicato alla profumeria artistica internazionale - per il lancio di Tudor, la nuova fragranza firmata Coquillete Paris di cui sono testimonial (ve ne parlerò presto sul blog!).
Come potete immaginare, è stata un’esperienza bellissima ed
esaltante, che mi ha permesso di conoscere meglio il mondo dei profumi e
scoprire nuovi brand con un sacco di idee e proposte interessanti!
Il salone ospitava ben 243 marchi tra i più qualificati al
mondo, ed il tema scelto quest’anno per il layout (a cura di Alessandro
Moradei) era “Profumi & Parole” – tema che ho semplicemente adorato essendo
linguista, avido lettore e – ovviamente – blogger! :) Lo scopo era quello di
creare un inedito percorso dedicato al dialogo tra le fragranze e la parole che
poeti e scrittori hanno scelto per raccontarle, collegandosi idealmente al
progetto-installazione “Verba Olent – Viaggio nella letteratura del profumo”
nato da un’idea di Silvia Bruno Ventre e curato da Giovanna Zucconi, giornalista
e anima del brand Serra & Fonseca. Questo angolo di Fragranze è stato
sicuramente uno di quelli che mi ha emozionato di più in assoluto: dalla Bibbia
alla Divina Commedia, da Omero a Pascoli passando per Shakespeare, Goethe,
Baudelaire, ha preso vita una scia di profumo che legava personaggi, storie,
emozioni, memorie, una traccia invisibile che trasforma il profumo in parola,
come hanno fatto i più grandi scrittori della storia in passato. Gli 80 testi
scelti e gentilmente offerti da Mondadori erano divisi in tre categorie ben note
agli appassionati di profumi: testa, cuore e fondo – una piramide olfattiva
utilizzata come metafora per ordinare poesie, racconti, romanzi.
SPRING era lo spazio dedicato ai nuovi nomi della
profumeria, per il loro primo, grande appuntamento con il mercato
internazionale. Ho trovato brand davvero innovativi, curati, ben studiati ed
assolutamente fantastici, giovani con tanta voglia di fare e di mettersi in
gioco, che credono in quello che fanno e non hanno paura di rischiare. C’è
tanto da prendere esempio, e sono contento di aver potuto scambiare due chiacchiere
con tante personalità così creative e brillanti. Tra questi, non posso non
citare Claude V, creato da una giovanissima (e bellissima) ragazza Toscana che
si è ispirata alla sua terra – il Casentino - per creare 7 fragranze molto
oniriche ed evocative, che sfociano in una linea di profumazioni per ambienti,
creme corpo, scrub e candele create con materiali di qualità nel pieno rispetto
della natura. I profumi spray sono per tessuti, possono essere utilizzati sui
vestiti – anche delicatissimi, come la seta – senza aver timore di poterli
macchiare, concetto che ho apprezzato molto visto che mia madre è una vita che
mi rimprovera di non spruzzare i profumi sui vestiti altrimenti si macchiano :)
Il mio preferito è sicuramente “Lago incantato” - molto fresco, acquatico, mi
fa pensare a un giorno d’estate su un lago, con salici piangenti e pini
marittimi. Ogni profumazione è legata ad un luogo Parco Nazionale delle foreste
Casentinesi, dove Claudia è nata e cresciuta;ho trovato molto bello che una
ragazza così giovane sia così attaccata alle sue origini da metterle al centro
del suo brand per portare alto il nome del Made In Italy.
Stesso discorso vale
per Gabriella Chieffo, napoletana, che similarmente ha voluto raccontare i suoi
ricordi d’infanzia attraverso i suoi profumi, ognuno legato ad un momento della
vita, come “Ragù” (tranquilli, non sa di sugo, ma di arancio, bergamotto, rosa
e pepe) che parla delle domenica passate a casa della nonna, del senso di accoglienza,
di calore familiare. E’ ammirabile che questi ragazzi portino avanti i valori
che da sempre ci contraddistinguono e che, purtroppo, stiamo un po’ perdendo per
questa smania di voler imitare gli altri paesi invece di concentrarci sulla
nostra identità nazionale; il profumo, in questo senso, può essere il pretesto
proustiano che ci riporti alla memoria ciò che siamo e ciò che sappiamo fare meglio
:)
![]() |
Claude V |
Gabriella Chieffo |
Gabriella Chieffo |
Tra le nuove proposte, uno dei concetti che mi è piaciuto di
più è quello alla base di nu_be, una linea di profumi incentrata sulla tavola
periodica e sugli elementi che hanno dato vita al cosmo: i loro profumi infatti
portano i nomi di elementi come Idrogeno, Ossigeno, Elio, Zolfo, Carbonio,
creati da maestri profumieri internazionali. La cosa che mi è piaciuta di
questi profumi è che, nonostante siano molto intensi, hanno sempre una nota
fresca come il cedro o il limone che li stempera completamente, e per questo
li ho trovati in un certo senso “androgini”, poiché uniscono armonicamente due
mondi abbastanza diversi. Sullo scambio degli elementi si basava invece la loro
iniziativa “Materiali di scambio”, in cui gli ospiti erano invitati a lasciare
dei loro oggetti personali in cambio di una scatola misteriosa, dentro la quale
si potevano trovare campioncini di profumi, prototipi di loghi e packaging,
stampe ed altri materiali utilizzati per creare quello che poi è diventato
nu_be. L’ho trovata un’idea davvero carina, e non ho potuto esimermi dal
partecipare! La mia scatola era il numero 61, e dentro ho trovato un
campioncino di “Zolfo”, un sacchetto personalizzato, il primo logo e una stampa
di nu_be – tutto nei miei colori preferiti: nero e oro, neanche a farlo
apposta! Non voglio dilungarmi troppo, ma ci tenevo a parlare del packaging dei
profumi, un blocco di polistirolo da dover distruggere per arrivare al profumo:
l’ennesima trovata geniale di un brand che ho trovato estremamente originale,
coerente e coeso, che riporta sempre al concetto di primordialità e caos da cui
poi si generano l’ordine e la bellezza.
![]() |
nu_be |
![]() |
![]() |
I miei "elementi di scambio" :) |
Non solo profumi, ma anche makeup e prodotti di bellezza
(Laura Mercier, By Terry, Phillip B., T. Le Clerc) e un l'angolo CHARMS dedicato agli accessori moda. La fiera, nel suo complesso, è stata organizzata
davvero in maniera sublime, in un ambiente estremamente elegante e di lusso, ma
al tempo stesso rilassato, amichevole. È stato bello anche vedere come i
diversi brand allestivano i loro stand, l’impressione generale, la cura dei
dettagli e i temi e le storie che c’erano dietro ogni marchio ed ogni
fragranza.
Io che amo i colori candy e i packaging vezzosi ho adorato gli stand
di Eau d’Italie e Profumi Puri, golosi alla vista così come all’olfatto, un trionfo
di verdi brillanti, rosa caramella e arancioni vitaminici: Eau d’Italie nasce
come linea di cortesia per l’hotel Le Sirenuse di Positano dai fondatori Marina
Sersale e suo marito Sebastián Alvarez Murena, e la fragranza ha riscosso un
successo così inaspettato che ha portato alla creazione di un vero e proprio
brand che, ad oggi, comprende anche una linea Home and Bath. Mi è piaciuto
tantissimo ascoltare la storia dietro la mia fragranza preferita - “Un beateau pour Capri” - che si ispira
alle donne degli anni ‘50 che soggiornavano a Positano e la sera prendevano il
battello per andare a cenare a Capri, con i loro guanti lunghi e gli abiti
haute couture. Il profumo in sé è secondo me un grande classico, che mi
richiama subito alla mente la Costiera con il suo aroma fresco ed estivo, in un
packaging delizioso che riprende l’iconografia retrò ma in maniera moderna e
per niente banale. Di Profumi Puri e Fragranze Pure ho invece apprezzato l’amore
per i profumi puri e semplici, come l’erba appena tagliato, la biancheria
fresca di bucato, dei mandarini da sbucciare davanti il caminetto… una linea di
olii essenziali naturali e rigorosamente Made In Italy che – e qui sta il bello
– possono essere utilizzanti anche sugli alimenti! Quando me l’hanno detto non
ci credevo, ma effettivamente le loro fragranze sono totalmente organiche, e
possono essere spruzzate su insalate, dolci, biscotti ed altre pietanze per
renderle ancor più appetitose! Un’idea secondo me davvero geniale e divertente!
:)
The Laundress, invece, è uno dei marchi che mi ha colpito di più perché si tratta di "lavanderia di lusso", concetto che non conoscevo ma di cui mi sono innamorato follemente. Cominciamo dallo stand e dal packaging, tutto righe e bianche e nere tremendamente chic, che mi ha fatto pensare immediatamente a un negozio sulla Fifth Avenue di New York. Il brand fondato da Gwen Whiting e Lindsey Boyd ha un range vastissimo, che va dalle classiche saponette e candele profumate a detergenti specifici dedicati alla lana, al cashmere, al denim e così via! C'è anche una linea per i nenonati e adorabili set da viaggio! La cosa che mi è piaciuta di più, soprattutto, è che nonostante sia un brand di lusso i prezzi sonoi molto accessibili, e quindi mi è sembrata un'ottima idea anche per fare un regalo di Natale elegante ed insolito (e la nuova confezione limited edition con gli abeti e l'esclusiva fragranza Holiday Scent è un amore!)
The Laundress, invece, è uno dei marchi che mi ha colpito di più perché si tratta di "lavanderia di lusso", concetto che non conoscevo ma di cui mi sono innamorato follemente. Cominciamo dallo stand e dal packaging, tutto righe e bianche e nere tremendamente chic, che mi ha fatto pensare immediatamente a un negozio sulla Fifth Avenue di New York. Il brand fondato da Gwen Whiting e Lindsey Boyd ha un range vastissimo, che va dalle classiche saponette e candele profumate a detergenti specifici dedicati alla lana, al cashmere, al denim e così via! C'è anche una linea per i nenonati e adorabili set da viaggio! La cosa che mi è piaciuta di più, soprattutto, è che nonostante sia un brand di lusso i prezzi sonoi molto accessibili, e quindi mi è sembrata un'ottima idea anche per fare un regalo di Natale elegante ed insolito (e la nuova confezione limited edition con gli abeti e l'esclusiva fragranza Holiday Scent è un amore!)
![]() |
Eau d'Italie |
![]() |
Eau d'Italie |
![]() |
Profumi Puri e Fragranze Pure |
![]() |
The Laundress |
![]() |
The Laundress |
Tra le maison di lusso, il corner che sicuramente ha
attirato maggiormente la mia attenzione è stato quello di House of Sillage, un’azienda
californiana molto elegante e glamour, i cui profumi sono veri e propri
gioielli da collezione, piccoli scrigni tempestati di cristalli Swarovski, diamanti, oro
bianco e pietre preziose. Ogni articolo ha un suo codice inciso all’interno,
che li rende pezzi unici ed esclusivi; il mio preferito è sicuramente "Tiara", un
bouquet di muschio, vaniglia, rosa bulgara e mandarini di Calabria, molto dolce
e fresco ma al tempo stesso avvolgente, sensuale, regale. E’ il profumo adatto
a una principessa, e mai nome fu più azzeccato! Divino!
Di House of Sillage mi
è piaciuta molto anche la linea da viaggio con una serie di profumini
interscambiabili tra di loro, per avere sempre a portata di mano le proprie
fragranze preferite e cambiarle ogni giorno in base al proprio umore.
![]() |
Il profumo "Tiara" di House of Sillage. Non è stupendo? |
![]() |
House of Sillage travel kit |
Tra gli altri brand, ci tenevo a menzionare Xerjoff, Le Sultan
de Saba, Masque Fragranze, Carthusia, Carrière Frères, Serra & Fonseca, Aquiste,
Pure Distance, Coquillete Paris, Eau de Moi, Parfums de Marly, Profumi del
Forte, Zeitgeist e Amouage, e invitarvi ad andare ad “annusarli” se ne avete l’occasione
perché davvero meritano! Purtroppo non posso parlarvi di tutti i marchi che mi
sono piaciuti, altrimenti questo post diventa più lungo della Divina Commedia e
finisce nella prossima edizione di “Verba Olent”, ma spero di avervi fatto un
resoconto abbastanza completo dell’evento, perché per me che ho sempre adorato
i profumi e non esco mai di casa senza è stato bellissimo poter fare una full
immersion in questo mondo, imparare dagli esperti del settore e farmi un’idea
più chiara di questo profumatissimo mondo.
Ringrazio Coquillete Paris nelle persone di Rosa ed Elise per
avermi fatto vivere questa fantastica esperienza, e tutti voi che avete
presenziato al lancio d Tudor e per tutti i complimenti! Siete stati tutti
carinissimi e mi ha fatto davvero piacere conoscervi!
E un ringraziamento
speciale va a Massimiliano Dimaiuta per la messa in piega last-minute dopo 4
ore di treno e la pioggia! Grazie grazie grazie!
Per chi non ha potuto esserci, ecco una VALANGA di foto che
spero vi faccia rivivere con me l’emozione di qui giorni, e vi aspetto il 3 Ottobre a Caserta per festeggiare il compleanno della profumeria artistica Neos 1911 e il lancio di Tudor!
Stay beautiful!
Enrie Scielzo,
Stay beautiful!
Enrie Scielzo,
The Ladyboy
![]() |
La bellissima torta "Tudor" creata da Sonia Galli |
![]() |
Il cast di "Tudor": Laura Portomeo, Enrie Scielzo, Rosa Vaia, Thom Rever, Elise Juarros |
.jpg)
Follow me! ♥
Non ci sono mai stata ma amando tantissimo le fragranze sopratutto se particolari mi piacerebbe molto.
RispondiEliminaUn bacio
www.angelswearheels.com
L'anno prossimo ci organizziamo insieme, ti piacerà da morire! :D
EliminaWow.... deve esser stata un'esperienza indimenticabile!!!!!
RispondiEliminaKisses super fashion friend!!!
Expressyourself
My Facebook
Assolutamente sì! Grazie per essere passata! :)
EliminaQueste immagini descrivono un mondo che ogni donna adorerebbe vedere, immagino che sia stata una esperienza unica! Baci Elisabetta
RispondiEliminaNon posso che essere daccordo, è stato davvero un evento bellissimo e molto ben organizzato!
EliminaUn bacio e buona serata!
deve essere stato magnifico!!!
RispondiEliminabuon giovedì tesoro
http://tr3ndygirl.com
un bacione
Sìììì :)
Eliminaamo molto le fragranze, soprattutto se inusuali quindi immagino che sia stata una meravigliosa esperienza!
RispondiEliminaAlessia
THECHILICOOL
FACEBOOK
Kiss
Lo è stata! tra l'altro se ti piacciono i profumi insolita lì saresti impazziita, ce n'erano alcune molto particolari! E, ovviamente, devi annusare Tudor di Coquillete Paris: alla sua base c'è legno di rosa mischiato al benzoino, vaniglia del madagascar, mughetto e geranio :)
EliminaChe meraviglia, bello il post.
RispondiEliminaSarei voluta andare anch'io...
Ti seguo
Chocolate Rose Style
Grazie Rose! Spero di averti fatto rivivere almeno in parte quello che ho vissuto io :)
EliminaBuon weekend e grazie il following :)
Bellissimo evento!!! Foto magnifiche!
RispondiEliminaClick to visit --> Born This Fashion
Facebook Fan Page
Grazie mille Daniele! Le foto sono state scattate con l'iPhone per un problema con la macchina fotografica, ma spero rendano comunque bene l'idea!
EliminaFoto carinissime e la prossima volta che vieni a Firenze chiamami... ;-) un bacione.
RispondiEliminahttp://www.fiammisday.com/
Non mancherò! :)
EliminaChe bella fiera! <3
RispondiEliminaEleonora
www.it-girl.it
It-Girl Facebook page
Davvero splendida, mi sono divertito tantissimo :)
EliminaUn evento decisamente "profumato"!
RispondiEliminaMarina
http://www.maridress.blogspot.it/
Eheh anche troppo, infatti a fine giornata mi girava la testa...per fortuna ogni stand era dotato di chicchi di caffè da annusare per liberarsi un po' il naso!
EliminaCi vorrei andare anche io un anno!
RispondiEliminaMarianna,
THE ADVENTURES OF A SHOPAHOLIC
THE ADVENTURES OF A SHOPAHOLIC ON FACEBOOK
Magari l'anno prossimo ci incontriamo lì :)
Eliminache meraviglia quetse foto mi piacerebbe tanto andare l'anno prossimo mi hai incuriosita!
RispondiEliminawww.mrsnoone.it
kiss
Carmen ci organizziamo e partiamo insieme! :)
EliminaResto affascinata dai progetti che esulano dalla mera esposizione e hanno un concept ben più complesso. Dev'essere stata un'esperienza davvero unica!!
RispondiEliminaA presto <3
Baci,
Coco
Coco et La vie en rose / Bloglovin / Facebook
Hai centrato in pieno il punto Coco: la cosa che mi è piaciuta di più è stato proprio vedere la storia, il concept, le idee, l'organizzazione dietro ogni prodotto e brand. Era tutto molto coerente e coeso, niente era lasciato al caso, c'erano delle idee ed erano anche valide! Ci vorrebbero più eventi come questi per apprezzare davvero i prodotti che poi compriamo :)
EliminaQuante cose!!
RispondiEliminaDeve essere stata una bellissima esperienza
www.agoprime.it
Intanto super complimenti per la campagna, che bella esperienza che dev'essere stata quella di partecipare ad una fiera così ricca!
RispondiEliminaKiss
Tati loves pearls
Grazie Tati! In questi giorni pubblicherò anche le foto e i video della campagna, spero continuerai a seguirmi :)
Elimina