PARENTESI BIO
BRAND OVERVIEW
EDIT 11/04/2018
Ci tengo a precisare che , fermo restando che la mia opinione sui prodotti recensiti qui sotto non cambia, dopo la pubblicazione di questo post ho avuto modo di rivalutare il modo di lavorare dell'azienda e quindi personalmente mi dissocio dal promuovere Parentesi Bio e i loro prodotti. Lascio questo post semplicemente perché mi è costato tempo e fatica testare i prodotti, fare le foto e redarre la recensione, e non mi va che il mio lavoro vada sprecato così.
Hello dolls! ♥
Oggi finalmente sono qui per parlarvi di un marchio di cui in tantissimi mi avete richiesto: Parentesi Bio. Sono molto felice di parlarvi di questa azienda per tanti motivi!
In primo luogo, Parentesi Bio è un’azienda campana, e sapete
quanto a me faccia piacere condividere con voi realtà entusiasmanti che
provengono dalla mia terra! Già in uno degli ultimi post vi avevo parlato di
Biancamore, un’azienda che produce cosmetici con il latte di bufala campana (vi
lascio qui il link se ve lo siete perso), e di Jamalfi, la biocosmesi di lusso dalla
Costiera Amalfitana a base di limoni e fichi d’india, mentre il cuore pulsante
di Parentesi Bio è un altro ingrediente tipico delle nostre terre, l’olio d’oliva,
una delle cose che adoro di più al mondo perché anche mio nonno lo produceva e
sono nata in mezzo agli uliveti!
La creatrice di questo brand, Sabina, ha infatti pensato di
mettere a frutto la sua esperienza nell’azienda di famiglia (il frantoio La
Torretta) scegliendo appunto l’olio d’oliva biologico come perno della sua
linea, accompagnandolo ad altri ingredienti ed attivi per creare ricette uniche
nel loro genere e dalle profumazioni favolose. È bello che una ragazza così giovane e intraprendente abbia
messo a frutto le sue radici e le sue conoscenze e ne abbia fatto il suo sogno,
e che poi abbia trasformato questo sogno in realtà!
Credo sia importantissimo
che i giovani continuino certe tradizioni e al tempo stesso le trasformino in
prodotti nuovi e moderni, che stiano al passo con i tempi, e in questo senso
Sabina ha tutta la mia ammirazione perché non deve essere stato facile ma ce
l’ha fatta!
Un altro motivo per cui sono molto lieta di introdurvi
questo brand è che Sabina (in arte Sabyo) è una di noi, una blogger come me che
ha lavorato tanto e duramente per dare luce a una linea tutta sua, e mi si
riempie il cuore vedere una ragazza così in gamba coronare il suo sogno. Sono
troppo felice di supportare questa donna e spero lo farete anche voi con me!
Qui vi lascio il link al suo sito dove, oltre a poter acquistare i prodotti
Parentesi Bio e di altre linee biologiche, potrete trovare tanti articoli e
consigli interessanti: www.parentesibio.it
Ma partiamo subito con le recensioni! Io ho avuto modo di provare 5 referenze gentilmente inviatemi dall'azienda ed ecco le mie opinioni in merito!
IL PACKAGING
Sapete che sono brutalmente sincera, quindi ammetto che il
packaging non è tra i miei preferiti a livello estetico, ma devo dire che per
essere un’azienda neonata è molto ben fatto, dettagliato, compilato in maniera
corretta con indicazioni sia d’uso che consigli extra sul prodotto – molto
meglio di tanti prodotti commerciali che si vedono in giro – ed i flaconi sono
estremamente funzionali, cosa che ci interessa maggiormente.
Io personalmente
non amo le font e i colori scelti - li trovo un po' infantili e cheap - ma ci sono delle cose delle confezioni in sé
che posso dire di adorare: la chiusura disc top dello shampoo è favolosa e
praticissima, soprattutto in doccia, perché non si deve avvitare e svitare lo
shampoo e basta un click per aprirlo; mi piacciono il contenitore airless del
contorno occhi ed il contagocce di Bibidibodidibio, ed inoltre trovo che tutti
i flaconi siano quanto più possibile compatti, pratici e resistenti, perfetti
anche da portare in viaggio!
La componente estetica ovviamente è un fatto molto personale, ma oggettivamente non posso dire che ci sia qualcosa che non funzioni in questi pack. In fondo, quello che ci interessa è all'interno, giusto?
E allora vediamo come performano questi prodotti!
Cominciamo dal tricologico, ovvero dai prodotti dedicati ai
capelli.
Lo Shampoo alla cheratina e semi di lino è uno shampoo non schiumogeno
molto liquido, composto alla base da un tensioattivo derivato dalla noce di
cocco e arricchito con cheratina e semi di lino (naturalmente ricchi di Omega
3).
La cosa importante da tenere a mente con questo shampoo è
che va diluito con idrolati o con acqua: io la prima volta l’ho utilizzato puro
ed in effetti è troppo forte e “sgrassante” usato così, oltre al fatto di dover
utilizzare più prodotto di quanto in realtà sia necessario (qui vi lascio il
link ai miei 10 segreti di bellezza bio per capelli sani e forti).
Avevo paura che fosse come quegli shampoo da farmacia che
sono fondamentalmente acqua fresca, invece devo ammettere che non è male e mi
ha dato la sensazione di lavare effettivamente i capelli nonostante non produca
schiuma. La sua formulazione è talmente delicata da renderlo indicato anche per
le pelli più sensibili, come la cute dei bambini.
All'interno troviamo
cheratina che aiuta a risanare i capelli danneggiati, sfibrati, decolorati,
aumentandone la resistenza e la pettinabilità e ristrutturando il fusto. Io ho
la formulazione vecchia, ma Parentesi Bio ha da poco lanciato sul mercato uno
shampoo riformulato con cheratina di origine vegetale.
Chi utilizza questo shampoo proverà un’ ”esperienza mistica”
che sinceramente non mi era mai capitata prima: lavando i capelli con questo
shampoo, si avverte una stranissima sensazione derivata dal fatto che molti tipi di capelli - soprattutto
quelli porosi come i miei - tendono a “irrigidirsi” con la cheratina, e per
quello consiglio di diluirlo in almeno due parti d’acqua per dilazionare il
tensioattivo all'interno. È una problematica legata solo al lavaggio in sé,
durante il quale i capelli sembrano duri, stopposi, sgrassati, ma non influisce sull'effetto finale dei capelli. Sicuramente dopo consiglio un balsamo però per
districare e ammorbidire le chiome.
Un balsamo per niente pesante, anzi, essendo abituata a
conditioner molto più corposi, questo a confronto sembra quasi una crema da
applicare sui capelli.
Ha un profumo delizioso, vi giuro che quando mi è arrivato
stavo ad annusarlo per ore perché è una delle cose più buone che abbia mai
odorato! L’odore di mandorle dolci e argan lo rende dolce e fruttato, a me
ricorda un po’ l’odore delle albicocche, comunque assolutamente da provare!
A livello di performance, sicuramente migliora la
pettinabilità e districa i capelli, anche se a onor del vero è il prodotto che
mi ha colpita di meno dell’intera linea. È un balsamo carino ma niente che mi
abbia rubato il cuore, e sinceramente sono convinta che in commercio ci siano balsami
biologici migliori a costi uguali o inferiori (come quello di Setarè o quelli
di Biofficina Toscana di cui vi ho parlato in questo post).
C’è da dire una cosa su questa maschera: ha un profumo da
svenire, è fantastico, meriterebbe di essere comprata solo per quello!
Il
connubio cocco e monoi mi fa pensare all’estate, alle vacanze, a un paradiso
tropicale - non tipo i Bilboa di Cadey, ma un profumo così gourmand e delicato
che fa venire l’acquolina in bocca!
Essendo un prodotto a base di olio, io lo utilizzo solo sui
capelli bagnati o umidi (vi spiego perché in questo post). Al suo interno –
oltre all’olio extravergine d’oliva -
troviamo anche l’olio di cocco e quello di semi di lino, oltre che a vari nanosomi
multivitaminici, proteine della seta, pantenolo ed inulina, che vanno ad ammorbidire, idratare e condizionare il capello.
Non starò qui a dirvi che è leggerissima, impalpabile eccetera:
contiene olio di cocco, di lino e di oliva, quindi è una maschera abbastanza
pesante a livello lipidico soprattutto se avete capelli molto doppi e porosi
come i miei, che trattengono molto prodotto. Per questo motivo, io mi sento di
consigliarvi di utilizzarla come impacco preshampoo piuttosto che dopo il
balsamo, in modo da lavarne via completamente gli eccessi con i successivi
lavaggi.
Usata come terapia d’urto tenendola in posa per mezz'ora un paio di volte
al mese, i capelli sono davvero rigenerati e morbidissimi, ideale per chi ha
capelli molto secchi e sfibrati.
Follow me! ♥
❥ CONTORNO OCCHI E LABBRA ALLA BAVA DI LUMACA € 25,00 x 30 ml
Passiamo ora ai prodotti per il viso.
Il Contorno occhi e
labbra alla bava di lumaca ha un consistenza cremosa che si stende facilmente,
ma si sente che è un prodotto "corposo", che non si assorbe molto in
fretta, quindi io preferisco applicarlo la sera in modo che abbia tutto il
tempo di assorbirsi per bene (al mattino vado sempre di fretta).
Già dalla prima applicazione si sente che la pelle è
rimpolpata, vellutata, al tatto sembra quasi siliconica anche se di siliconi
non ce n'è nemmeno l'ombra! Il viso assume un aspetto disteso e più giovane,
sono fermamente convinta che gli ingredienti che compongono questo prodotto
concorrano a migliorare l'aspetto e lo stato della pelle fin da subito.
Il packaging è molto funzionale e perfetto per viaggiare, con
un contenitore airless molto compatto e pratico; l'unica cosa che non mi piace
molto è la pompetta, che a mio parere eroga molto più prodotto di quanto uno abbia
realmente bisogno (ed io ho il viso grande), quindi abbiate premura di non
premerla fino in fondo quanto la utilizzate, altrimenti sprecherete prodotto
inutilmente! La bava di lumaca e l’acido ialuronico svolgono una funzione fortemente idratante e antiage, associati al potere dell’olio di germe di grano
e quello di oliva, lo rende ideale per pelli più mature e da normali a secche,
perfetto per andare a lavorare sulla zona sottile, secca e delicata del
contorno occhi.
Veniamo infine al mio prodotto preferito di questa intera
linea, il siero (magico) Bibidi Bobidi Bio! Si tratta di un siero viso all’acido ialuronico potenziato
ad effetto filler che riempie immediatamente le rughe e al tempo stesso lavora
sulla pelle per prevenirle e rigenerare i tessuti cutanei.
La consistenza è molto collosa, mi ricorda il miele: è
proprio questa sua peculiare texture che fa sì che il siero penetri e si fissi
nel solco delle rughe, mimando l’effetto di un filler e facendo risultare il
viso più disteso. Inoltre, grazie ad un particolare mix di cromo-sfere e
polveri foto-riflettenti, regala un effetto ottico di perfezione, facendo
apparire l’incarnato più luminoso ed uniforme.
Bastano poche gocce di questa pozione magica per avere immediatamente
un viso più disteso, liscio, luminoso, in una parola, perfezionato. Io lo utilizzo
sia al mattino che alla sera "pressandolo” nella pelle, insistendo nelle
zone più critiche come rughe e pori dilatati. L’effetto visivo è immediato, la
pelle appare e si sente subito più liscia agli occhi ed al tatto, ed è per
questo che lo considero anche un'ottima base trucco.
Utilizzandolo costantemente, la grana e la luminosità della
pelle migliorano, conferendo al volto un aspetto più sano e giovane; le rughe
sono visibilmente ridotte già dopo una settimana di applicazione.
Come per il contorno occhi, non riesco a credere che questo
siero non contenga siliconi, perché ha un effetto filler immediato, decisamente
più notevole di tante marche costose che ho provato!
Sinceramente sulle borse e sulle occhiaie non ho notato
grandi benefici, ma lo trovo spettacolare sia sull’ampio raggio sia in quei
giorni o in occasioni speciali in cui voglio una pelle perfetta subito.
Io l’ho amato così tanto che ho già finito il mio boccettino
e devo dire che mi manca tantissimo utilizzarlo, infatti sto pensando di
comprarne uno nuovo perché mi piace troppo! Un prodotto veramente “magico” che
consiglio anche a chi non ha voglia di star lì con mille prodotti e ne vuole
solo uno e dagli effetti immediati!
Insomma, queste erano tutte le mie opinioni sui prodotti di
Parentesi Bio!
Sono davvero curiosa di provare le ultime uscite, come la mousse
ed il gel leave-in per capelli ricci perché ne ho sentito dire meraviglie, e
spero di potervene parlare presto su queste pagine!
Nel frattempo, non dimenticate di seguirmi anche su Facebook (clicca qui) e su Instagram (clicca qui), perché ci sono grosse novità in arrivo!!!
Nel frattempo, non dimenticate di seguirmi anche su Facebook (clicca qui) e su Instagram (clicca qui), perché ci sono grosse novità in arrivo!!!
Sembrano davvero validissimi questi prodotti Enrie e complimenti a Sabina per aver coronato il suo sogno!! ;)
RispondiEliminaun bacione
Agnese & Elisa
http://desiresinstyle.com/
♥
EliminaL’idea dell’esperienza mistica mi tenta assai, non conosco questi prodotti ma ne hai parlato in maniera interessante e convincente per cui credo che presto proverò qualcosa. Baci 💋 Miss Cotton Candy www.misscottoncandy.it
RispondiEliminaFammi sapere poi come ti trovi! Un bacio! :*
Eliminaadoro i prodotti bio,li provero' sicuramente.
RispondiElimina