Ok, ok, niente panico: sembra impossibile pure a me, ma per
una volta non devo farvi aspettare almeno la metà del mese per pubblicare i
miei Preferiti di Ottobre! :D
In realtà avrei pubblicato questo post anche prima se di
punto in bianco non avessi deciso di rifare da capo tutte le foto in preda ad
un raptus creativo: ho utilizzato semplicemente una scatola di cioccolatini argentata
come base, delle cartelline di plastica colorata per filtrare la luce ed il mio
iPhone 5s per scattare le immagini che vedrete in questo post, e sono veramente
felicissima del risultato! Avevo intenzione di chiudere il blog perché non
avevo grandi mezzi, ma alla fine penso che quello che conti sia tanta passione
ed un pizzico di creatività per andare avanti, il resto vien da sé! :)
Volevo anzi ringraziare tutti voi che mi avete sostenuto e
supportato in questo momento un po’ nero per me, e soprattutto per le centinaia
di email, messaggi e via dicendo che mi avete inviato dopo aver letto la mialettera a me stessa che ho pubblicato il giorno del mio compleanno (vi lascio illink qui): è stato in assoluto il post più letto e condiviso della storia del
blog, e le vostre parole di amore ed incoraggiamento mi hanno fatto letteralmente
venire le lacrime agli occhi. Voi siete il motivo per cui scrivo, lo dico
sempre, e sapere che le mie parole riescono, anche per pochi minuti, a sfiorare
il vostro cuore e le vostre vite mi rende la persona più felice dell’universo! GRAZIE!
Ora, bando ai sentimentalismi, parliamo di cose (più o meno)
serie: tutti i prodotti che ho utilizzato nell’ultimo periodo e quali mi sono
piaciuti e quali proprio non ricomprerei!
Aspetto come sempre i vostri commenti qui sotto per sapere se anche voi li avete provati, cosa ne pensate e quali sono i VOSTRI preferiti del mese che mi consigliereste di provare!
Aspetto come sempre i vostri commenti qui sotto per sapere se anche voi li avete provati, cosa ne pensate e quali sono i VOSTRI preferiti del mese che mi consigliereste di provare!
L'ERBORISTICA
€13.50 X 50 ml
Partiamo subito con un prodotto per il viso che ormai ho anche terminato.
Già in questo post vi avevo declamato il mio amore per i prodotti de L’Erboristica – brand che personalmente non conoscevo e non avevo mai utilizzato prima di ricevere l’illuminazione quest’Estate sulla via di Santiago (dove il burro di karitè mi ha salvato i piedini): i loro prodotti per capelli sono ancora tra i miei preferiti e continuo ad utilizzarli (ve ne ho parlato qui), e così questa volta ho voluto provare qualcuno dei loro trattamenti viso, e non sono rimasta delusa!
Il Trattamento Intensivo riparatore viso all’olio di Argan e acido Jaluronico Vegetale è una crema ricca, corposa, nutriente, dall’odore gradevolissimo e dalla sensazione particolarmente fresca e piacevole sulla pelle. Io l’ho usata sia di notte che di giorno con grande soddisfazione, si assorbe abbastanza in fretta per essere un prodotto green, non unge il viso ed è un’ottima base trucco – soprattutto nei mesi freddi in cui la nostra pelle è più arida e “tira” di più.
Personalmente la consiglierei ha chi ha una pelle matura o da secca a molto secca, anche se credo che pure una pelle mista o grassa possano usarla senza problemi quando le temperature si fanno più rigide.
Avendola utilizzata solo per un mese non so dirvi l’effetto di questo millantato acido ialuronico vegetale a lungo termine sulla pelle, ma sicuramente il viso rimane disteso e idratato tutto il giorno, e ho notato che con l'utilizzo la pelle risultava più compatta, tonica e rimpolpata. Inoltre – last but not the least – il prodotto è completamente vegano, nickle tested, al 98% di origine naturale e privo di agenti petrolchimici, coloranti, siliconi, parabeni, e – rullo di tamburi - olio di palma! Cosa vuoi di più dalla vita?
P.S. io i prodotti de L'Erboristica li ho presi da Acqua & Sapone perché ho notato che costavano un po' meno rispetto ad OVS! Vi consiglio di dare sempre un'occhiata ai prezzi prima di acquistarli!
MASHUP HAIRCARE
VOLUMIZING SPRAY N°36
€17.50 X 250 ml
Parliamo ancora una volta di capelli, perché come sapete in
passato non li ho mai curati più di tanto, ma da quando ho trovato il phongiusto e le spazzole giuste ho cominciato a farmi la piega in casa e devo
dire che trovo molto più soddisfacente prendermene cura e cercare prodotti che
li valorizzino e ne rendano più facile la gestione ed il mantenimento.
Questo
mese ho provato lo Spray Volumizzante N°36 di MashUp perché, sì, a me i capelli
piacciono voluminosi, enormi, esagerati, insomma - the bigger the better.
Speravo che questo spray mi aiutasse a dare maggiore
sostegno e corposità alla mia "criniera" ed invece sono rimasta molto
delusa. Vi giuro, ho provato ad utilizzarlo in tutti i modi: sui capelli
asciutti, sui capelli bagnati, sui capelli umidi; ne ho usato poco, ne ho usato
molto, l’ho spruzzato sulle radici, sulle punte, prima dell’asciugatura, dopo l’asciugatura…
niente, il risultato è sempre lo stesso! L'effetto volume su di me dura pochi
minuti e subito dopo i capelli mi sembrano diventare sporchi, crespi, pesanti,
e invece di rimanere belli voluminosi se ne scendono giù a mò di Madonna Addolorata.
Inoltre lo sento particolarmente aggressivo sulla cute, mi causa un o’ di
prurito ed inoltre ha un odore poco gradevole e molto alcolico.
Insomma, mi dispiace molto perché avevo voluminose
aspettative da questo prodotto, e invece lo detesto! È un po' come quei pretendenti a cui continui a dare l'ennesima possibilità solo per scoprire che non siete fatti l'uno per l'altro! Forse va bene solo per chi ha capelli veramente molto fini e sottili, o credo possa prestarsi su un set fotografico per creare del volume “temporaneo”
che duri giusto il tempo degli scatti, ma nella vita di tutti i giorni per me
non ha funzionato!
Se avete consigli su come utilizzarlo o applicarlo fatemelo
sapere nei commenti qui sotto perché non costa nemmeno pochissimo e
sinceramente mi dispiacerebbe buttarlo.
BATH & BODY WORKS
FRAGRANZA: "JAPANESE CHERRY BLOSSOM"
$12.50 (€11,00 circa) x 8 fl oz / 236 ml
Un prodotto di cui bi ho già parlato in passato ma che ci
tengo davvero a riproporvi, sono le lozioni per il corpo di Bath & Body
Works, che ho scoperto grazie alla mia amica Barbara e che vi avevo già fatto
vedere nella mia haul americana e nei miei preferiti di Settembre dell'anno
scorso.
Sono gli idratanti per la pelle migliori che abbia mai
provato, perché si assorbono in maniera veloce, lasciano la pelle vellutata ma
soprattutto profumata: non è come la maggior parte di creme in commercio che
lasciano un vago sentore di quella che una volta sarebbe dovuta essere la
profumazione, queste inebrianti profumazioni persistono davvero sulla pelle a lungo,
tanto che anche il giorno dopo riesco a sentirle. Io sono innamorata di questa
ai fiori di ciliegio che è assolutamente irresistibile, ma ho anche altre mini
size di cui ho fatto incetta e sono tutte buonissime! Sicuramente quando
tornerò in America ne acquisterò altre, a meno che non trovi un sito che le
spedisca in Italia (se avete notizie fatemi sapere nei commenti qui sotto,
please!)
Rimaniamo sul tema cura per il corpo, così posso parlarvi
dello Scrub Rimodellante per il corpo di Equilibra.
Cominciamo col dire che questa confezione è veramente brutta
ed ho penato non poco nel fotografarla, quindi personalmente suggerirei un
restyling del packaging dei prodotti – possibilmente senza ragazze in bikini.
Comunque, quello che ci interessa è il prodotto all’interno, e io devo dire che
mi sono trovata molto bene con questo scrub!
Credo che tutte noi che ci siamo avvicinate al mondo della
bellezza un 5 o 6 anni fa siamo cresciute col solito barattolone Geomar nella
doccia, o almeno io l’ho utilizzato confusa e felice fino a poco tempo fa e non
mi sono mai chiesta se esistessero altri scrub sul mercato che potessero essere
migliori.
Così, un paio di mesi fa, quando ero da OVS, ho deciso di fare questa "follia" e comprare questo anziché quell’altro.
Questo prodotto contiene Sali marini e Sali del Mar Morto, oltre
che oli essenziali di rosmarino e vinaccioli mentolo, edera, ippocastano e
centella, che rimuovono le celle morte, idratano la pelle e al tempo stesso la
rendono elastica, tonica e contrastano la ritensione idrica conferendo anche un
effetto rinfrescante. Insomma, un bel po’ di cose per uno scrub!
L’inci è
completamente verde, la consistenza molto densa e granulosa e l’odore è come
prevedibile molto salmastro, anche se io sento in maniera spiccata le note di
rosmarino.
Quello che mi piace di più di questo scrub è che, oltre a
levigare la pelle in maniera efficace, idratata veramente grazie agli oli
contenuti al suo interno, tanto che dopo la doccia non sento nemmeno la necessità
di utilizzare una crema. Quello che ho notato è che, a differenza di molti
scrub, non è ideale da utilizzare asciutto perché graffia la pelle, ma se lo
mixate con qualche goccia di bagnoschiuma nel palmo della mano diventa un vero
e proprio portento, e lo preferisco di gran lunga a quello Geomar.
Non avendo problemi di cellulite o ritensione idrica non
saprei consigliarvi sull’efficacia o meno di questo scrub in questo senso, ma
sicuramente è un prodotto valido e che penso di ricomprare nel futuro (anche se
adesso sto utilizzando quello di Biofficina Toscana e ve ne parlerò mooolto
presto!)
ROBERTS
€4 circa X 200 ml
Prima di passare al makeup, voglio spendere giusto due
parole veloci sull'acqua struccante di Roberts all'acqua di rose.
Ricordo l'acqua di rose da che ho memoria: la utilizzava mia
madre e ancor prima di lei mia nonna, e quindi quell'odore fa un po' parte
della mia storia e della mia memoria affettiva.
Sapete bene che l'acqua micellare rimane il mio
metodo di démaquillage preferito, ne ho provate tantissimo nel corso del tempo
e non è raro che ogni mese ve ne recensisca qualcuna qui sul blog o tra i miei preferiti.
Questa è sicuramente una delle migliori che ho testato finora, strucca in
maniera veloce ed efficace anche il trucco più "testardo", non brucia
gli occhi, è adatta alle pelli sensibili con il suo 95% di ingredienti naturali ed ha un buon rapporto qualità/prezzo.
Sono già alla seconda bottiglietta
e penso continuerò ad utilizzarla, in quanto mi sembra di utilizzare meno prodotto e meno dischetti da quando l'ho comprata.
Assolutamente da provare!
MAC COSMETICS
COLOR: "HONEY LUST"
€18.00 circa X 1.5 gr
Il mio ombretto preferito di questo mese è sicuramente “Honey
Lust” di MAC Cosmetics. Si tratta di un colore PRO, quindi disponibile solo nei pro
stores di MAC. Io l’ho acquistato a Roma in Via Del Corso su consiglio del
bravissimo Moreno che saluto!
Già il nome mi fa impazzire – a me che adoro il miele – ma poi
il colore è un particolarissimo rame con riflessi pesca, molto metallizzato
soprattutto se utilizzato bagnato. Io trovo sia un bellissimo “colore non
colore” per chi, come me, non ama tonalità troppo sgargianti per il makeup ma
ogni tanto si vuole comunque concedere qualcosa che non sia il solito nude.
A me piace molto applicato su tutta la palpebra, con una
riga di eyeliner ed una nuance leggermente più scura sfumata nella piega dell’occhio.
È un trucco semplice ma d’effetto, e se volete vorrei mostrarvelo in azione in
un tutorial da realizzare in diretta sulla mia pagina Facebook.
Fatemi
sapere se vi potrebbe piacere l’idea! :)
HOURGLASS
€73.00 circa X 9.6 gr
Questa palette per me è stata una vera delusione e
sicuramente finirà nei miei flop del 2016.
Innanzitutto il rapporto del prezzo che paghi rispetto al
quantitativo di prodotto che ottieni e ridicolo (dovrebbe costare circa 20 euro
in meno facendo un calcolo), ma poi i colori sono tutti sbagliati, per niente
universali e troppo chiari! Ho provato anche ad utilizzarli come ombretti e
sinceramente nemmeno per quello sono un granché. Insomma, sono davvero molto
pentita di aver speso tutti questi soldi per qualcosa che probabilmente non
userò affatto.
Se volete saperne di più e leggere le mie opinioni in merito a
questo prodotto, vi lascio qui il link all’approfondita review che vi ho fatto
qualche tempo fa.
WJCON
€9.90 circa X 13,5 ml
Il mio mascara del mese è il Naughty Warrior di Wjcon, dall'ultima
collezione Cosmo Samurai e che mi ha consigliato la mia amica Susy (❤).
Era da un po' che non acquistavo prodotti di questo brand, e
qualche giorno fa su Facebook mi sono lamentata perché sinceramente l'esperienza
nello store di Salerno non è stata delle migliori; devo ammettere però che sono
molto soddisfatta dei miei acquisti, ed in particolare di questo mascara, di
cui ho addirittura già comprato una seconda confezione.
C’è da dire che secondo me il prodotto si presenta
diametralmente opposto a come lo descrive Wjcon sul sito: la texture non è
affatto cremosa, anzi, risulta molto secca; e sebbene vena venduto come un mascara voluminizzante, io trovo che conferisca veramente poco volume alle ciglia, però
le allunga tantissimo ed i dentini strettissimi dello scovolino le separano e le
definiscono alla perfezione, aprendole a ventaglio. Il risultato è che le nostre
ciglia appaiono naturalmente più lunghe e nere – il payoff di colore è molto
scuro ed intenso.
Insomma, un mascara davvero niente male, sia di giorno che di
sera: non si sbriciola, non sbava, rimane intatto e perfetto tutto il giorno e
conferisce uno sguardo molto intenso ed ammaliante.
Fatemi sapere se ci sono altri mascara di Wjcon che vi
piacciono e mi consigliereste perché a questo punto sono davvero curiosa di
provarne altri!
BENEFIT COSMETICS
Io spero che ogni tanto seguiate i consigli che vi do qui
sul blog e questa primavera non vi siate lasciare scappare la palette
Cheekathon di Benefit Cosmetics, perché secondo me è un cofanetto che valeva
davvero la pena prendere e che purtroppo è ormai sold out un po’ ovunque. In questa palette potete trovare 5
delle più famose polveri di Benefit (una terra e 4 blush) al prezzo di una e
mezza! Convenientissima (altro che Hourglass!)
Ve ne avevo parlato nei miei preferiti di Marzo, e devo dire che sono
contentissima di averla acquistata perché i Box’O’Powder di Benefit sono tra i
miei prodotti di makeup preferiti in assoluto, e sto utilizzando praticamente
solo questa palette per quanto riguarda il trucco viso/guance.
Insomma, non sono qui a parlarvene solo per
rigirare il coltello nella piaga se ve la siete fatta scappare, ma
semplicemente per dirvi che se vi capita di trovarne ancora qualche pezzo in
giro vi consiglio di comprarla senza pensarci due volte!
MAC COSMETICS
Di questo accessorio volevo parlarvene già il mese scorso,
ma poi ho deciso di dargli ancora un po’ di tempo prima di recensirlo qui sul
blog. Purtroppo, il mio parere non è cambiato nel tempo: questo piegaciglia non
mi piace!
Apprezzo che abbia un’arcata molto ampia per catturare tutte le
ciglia e che esca con un gommino di ricambio, ma sinceramente non mi piace la
curva che dà alle ciglia: non so come spiegarlo, ma è come se non le incurvasse
completamente, ma solo per metà. Il risultato non è mai di mio gradimento, mi
sembra che invece di ingrandire lo sguardo me lo spenga, ed inoltre credo che
il suo effetto duri molto poco. Io l’ho preso con lo sconto truccatori da MAC,
ma se lo avessi pagato a prezzo pieno mi sarebbe dispiaciuto davvero tanto! Il
mio piegaciglia dei cinesi mi piaceva di più e non mi vergogno a dirlo! :D
ESSENCE
€3.19 circa X 1 ml
Io lo sto
conservando a testa in giù ma anche quello serve a poco, dopo due utilizzi è
già praticamente da buttare - consideriamo anche che la quantità contenuta all'interno è di un misero milliletro.
Insomma, nonostante il costo irrisorio, non lo
ricomprerei.
ESSENCE
€3.50 circa X 3 ml
Il secondo eyeliner di cui voglio palare questo mese è
anch'esso di Essence, e mi è stato consigliato dalla dolcissima Chiara di Claire Louise Oxford.
Si tratta del Liquid Ink, che ha un applicatore in setole ed ha una formula che mi piace tantissimo è di un
nero intenso, fluida, dura tutto il giorno e si stende bene, ma ci sono due cose
che fondamentalmente odio di questo eyeliner: la prima è che la consistenza è
molto umida, quindi ci mette un bel po' ad asciugarsi e fissarsi sulla
palpebra, e per una come me che è sempre di fretta (e sempre in ritardo) è un po'
come andare in cerca di guai e pastrocchi su tutta la palpebra.
La seconda cosa
è che ODIO il pennellino di questo eyeliner: è completante flessibile, cioè è
più probabile che vada dove vuole lui piuttosto che dove voglia io. Personalmente preferisco applicatori densi e poco mobili, perché mi garantiscono
una maggiore precisione nel tratto e nell'andatura della linea, ma poi de gustibus non est disputandum, Chiara mi ha assicurato che è uno dei suoi preferiti e sinceramente nemmeno io posso dire che sia un cattivo prodotto o bocciarlo, semplicemente entra in gioco una componente di preferenze ed io purtroppo non mi ci
sono trovata particolarmente bene.
Forse sono uscita dal tunnel delle Essence?
YSL BEAUTY
€119.50 circa X 90 ml
Inserisco forse per la prima volta un profumo tra i miei
preferiti del mese, ed è strano che non vi abbia mai parlato qui sul blog di
questo prodotto perché è uno dei miei must di sempre che continuo a ricomprare
da anni ogni volta che finisce. E forse perché sono un po’ gelosa di
condividerlo, lo ammetto.
Lo avrete capito dalla foto, si tratta del mio profumo
preferito, Parisienne di Yves Saint Laurent.
La prima volta in cui l'ho acquistato è stato nel 2010 a
Barcellona, e da allora non l'ho mai lasciato; sì, ho provato ed usato altri
profumi nel corso degli anni, ma alla fine ritorno sempre a questo, perché credo
che rappresenti appieno quella che sono, è la mia signature scent, la mia firma
olfattiva, quando lo sento mi viene in mente me stessa, quella che sono, quella
che vorrei essere.
Un bouquet di rose damascene, violetta, mora e mirtillo si
apre maestosamente per poi dischiudersi in un’anima boisé calda ed avvolgente
di sandalo e vetiver. Non è un profumo fiorito, quelli non mi piacciono, ha
una solida base di muschio e patchouli che lo rende interessante, un profumo libero, naif, vanitoso
quanto basta, sofisticato, ma non maturo: è abbastanza fresco e sexy per essere
portato tranquillamente da una ragazza di 30 anni; ha quel fascino romantico e
misterioso di una notte a Parigi, note sensuali non troppo dolci per essere da
ragazzina né troppo frizzanti per essere facilmente dimenticabile. Sa di
femmina, secondo me.
Sicuramente non è un profumo di nicchia né un capolavoro di
creazione artistica, anzi, probabilmente i cultori di profumi storceranno il
naso di fronte ad un prodotto commerciale, ma io lo adoro, adoro la
bottiglietta e adoro quella bellissima pubblicità che vede protagonista Kate
Moss su un letto di rose.
Incantevole, in tutto e per tutto.
Ma forse sono di parte.
Ma forse sono di parte.
Follow me! ♥
Nessun commento:
Posta un commento